spaziodisponibile sponsor

spaziodisponibile sponsor
spaziodisponibile sponsor
Visualizzazione post con etichetta Enogastronomia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Enogastronomia. Mostra tutti i post

3/29/2015

Zuppa di cozze


ingredienti per 2 persone
•1 Kg di cozze • 5-6 mazzetti di prezzemolo• 2 spicchi d'aglio, più 1 per sfregare il pane• 6 pomodori maturi (600 g circa) • 4 cucchiai d'olio extra vergine di oliva• sale fino• 4 fette di pane caserecci• pepe

3/28/2015

Tortano Napoletano

Il tortano è una tipica torta rustica napoletana, piena di sugna, ciccioli, salame, e pepe, ricca di sapore, e cucinato in occasione della Pasqua di cui ne conserva i simboli: il salame, le uova, il pecorino. Ideale per le gite nel giorno di Pasquetta.

8/03/2014

Spaghetti salmone e zucchine


Ingredienti  per 4 persone

Salmone affumicato 6 fette,   Zucchine 4 una a testa,   Sale q.b.,  Pepe q.b.,   Aglio q.b.,  Olio q.b.,   Pomodorini  300 gr., Burro q.b.

8/02/2014

Linguine all'astice



Le linguine all'astice si preparano scolando le linguine al dente, e condendole con la salsa di pomodorini  nella quale avranno cotto gli astici. Dopo essere stati divisi a metà, gli astici verranno poi disposti sulle linguine al momento di presentare il piatto di portata a tavola.

Maltagliati ai frutti di mare


I Maltagliati ai frutti di mare vengono realizzati lavando le cozze, cuocendole insieme al cipollato, sgocciolandole e privandole del guscio, quindi aggiungendo i gamberi e i pelati. Lesseremo la pasta, condiremo con il sugo e serviremo con il prezzemolo tritato.

8/01/2014

Paccheri al sugo di gallinella (di mare)


La Pasta con la gallinella viene preparata con i filetti di gallinella puliti dagli scarti che vanno però conservati e fatti bollire. E' una ricetta semplice che unisce il brodo degli scarti della gallinella al sugo preparato con un soffritto di olio, aglio, prezzemolo e peperoncino a cui aggiungeremo dei pomodori pachino.

7/05/2014

Spaghetti al sugo di granchio


 Piatto  saporito, ideale per chi ama il pesce. Di solito i granchi non sono molto utilizzati in cucina ma provate a farlo e sentirete che buoni! Un piatto semplice da preparare, perfetto per cene con amici o  durante le feste quando si preparano cenoni a base di pesce!

7/06/2013

Paccheri salsiccia e ricotta

Ingredienti
per 4 persone

300 gr di salsiccia
200 gr di ricotta di mucca
200 gr di pomodorini
1/2 bicchiere di vino bianco
2 spicchio di aglio
500 gr di paccheri
pepe, sale e basilico q.b.
5 cl di olio extravergine di oliva
50 gr di grana
50 gr di pecorino romano

Spaghetti con spezzatino di pesce spada "ghiotta"

Ingredienti:

per 4 persone

500 g di spaghetti o di linguine
300 g di pesce spada
200 g di pomodori ciliegina
2 melenzane medie
2 spicchi d'aglio
200 g di olive nere
50   g di capperi
1/2 bicchiere di vino bianco
prezzemolo tritato q.b.
un pizzico di peperoncino
5 cl di olio extravergine di oliva

6/16/2013

Candele spezzate al ragù di coniglio



Ingredienti per 4 persone:                              Coniglio kg.1,5
Pomodorini kg.2
Basilico q.b.
Rosmarino in rametti 2
Spicchio aglio1
Candele di semola di grano duro
Vino bianco
Procedimento:

6/02/2013

Crema pasticcera con frutta caramellata

Ingredienti:Latte lt.1
Amido di mais gr.180
Tuorli d'uovo 6
Zucchero semolato gr.180
Vaniglia in bacche 2
Scorza di limone 1
Scorza d'arancia 1
Frutta di stagione fresca
Zucchero di canna q.b.
Zucchero a velo per la guarnizione q.b.
Cialde di biscotto q.b.
per la crema:
Portare il latte a bollore con agrumi e vaniglia.

Millefoglie di baccalà e peperoni con pesto di olive nere e patatine chips

Ingredienti per quattro persone:
Baccalà kg.1,2-
Peperoni 3
Olive nere di Gaeta
Patate gr.500
Olio di oliva q.b.
Menta fresca q.b.
Sale e pepe q.b.

Procedimento:

Filetto di dentice verace scottato con patate croccanti e ratatoille di verdure


Ingredienti per quattro persone:
Filetto di dentice gr.300 p.p. a peso sporco
Patate buccia bianca gr.800
Melanzane 2
Zucchine 3
Peperoni 2 (1 giallo ed 1 rosso)
Broccoletti Baresi gr.300
Olio d'oliva q.b.

Procedimento: